Ogni tanto è bello cambiare. Che sia il taglio o il colore di capelli, il modo di vestirsi o il gusto della pizza, che sia piccolo o grande, i cambiamenti possono essere positivi e, diciamo la verità, a volte cambiare fa bene perché ci permette di scoprire cose nuove regalandoci una sferzata di energia in più!
È allo stesso modo cambiare volto alla nostra casa non può che essere positivo! Non stiamo parlando di stravolgere l’arredamento, il divano. la cucina o la camera da letto … per rinnovare la casa basta davvero poco: giocare con i colori delle pareti!
Le pareti tinteggiate di bianco o color panna sono un classico, danno respiro alla stanza e riflettono la luce del sole e dei lampadari così da rendere le camere molto luminose, ma a lungo andare possiamo stancare del bianco.
Vi piacerebbe osare con il colore, ma avete paura di sbagliare, che il colore scelto non stia bene o che chiuda troppo gli ambienti. Bè, se state pensando di dare una rinfrescata alle vostre pareti, abbiamo qualche consiglio da darvi!
I colori hanno una forte influenza sul nostro umore e sulla percezione dello spazio … ecco perché è importante scegliere il colore giusto per ciascun ambiente della nostra casa.
I colori per la zona giorno
L’ingresso è un po’ il biglietto da visita della nostra casa: per questo è meglio utilizzare colori tenui, delicati ma luminosi come un arancione un po’ pastello o il giallo ocra.
Il soggiorno è, invece, l’ambiente più vissuto in cui le persone trascorrono buona parte della giornata, è il luogo di relax e dell’accoglienza. I colori adatti per il soggiorno sono quelli vivaci che favoriscono il senso d’intimità e la comunicazione, come il giallo o l’arancione chiaro.
I colori per la zona notte
La parola d’ordine per le camere da letto è la tranquillità! In questi ambienti è meglio scegliere colori che stimolano il riposo e che abbiamo delle caratteristiche rilassanti come per questo il rosa antico, l’avorio … magari abbinandoli con elementi di arredo blu o verde che stimolano l’equilibrio e l’introspezione.
I colori caldi come il rosso e il giallo è meglio evitarli perché non favoriscono il risposo e il relax.
La cucina
La cucina è il luogo della convivialità ed è per questo che anche i colori devono dare un senso di energia e positività!
I toni adatti alle cucine sono il giallo, arancio e rosso e tutti le tonalità calde poiché sembra che favoriscano l’appetito e la digestione.
E il bagno?
Anche il bagno può essere un luogo di tranquillità: pensate a una bella doccia calda o un bel bagno con sali profumati e qualche candela accesa. Se volete dare un tocco in più al vostro bagno osate con colori freddi, ma vivaci, come il verde acqua, il turchese o l’azzurro.
Adesso che vi abbiamo dato qualche idea … come dipingerete le pareti delle stanze?